Scheda dell'azienda
<<< Torna alla listaC.O.Agri.MURGIA
L'azienda
Il Consorzio Operatori AGRO alimentare della MURGIA e’ frutto di un importante percorso di aggregazione degli operatori agro alimentari del territorio, promosso dalla locale ASSO.T.IM. - ASSOciazione Territoriale IMprenditori della CONFCOMMERCIO di Gravina in Puglia.
Il Consorzio esprime una rilevante capacita’ produttiva di qualita’ dei prodotti tipici agro alimentari del comprensorio della murgia barese e della murgia materana. Prodotti offerti dal Consorzio in un unico “paniere” di bonta’, di profumi e di colori propri dei numerosi prodotti tradizionali, Doc, Dop e IGT che questo territorio ricco di parchi naturali propone. Con i prodotti il Consorzio vuole anche vendere la storia di questa gente e di questo territorio che ha visto passare i popoli antichi di grande cultura. Il Consorzio si propone di valorizzare la cultura contadina e del piccolo artigiano, parlando direttamente alla propria clientela, ospitandola anche presso i centri di produzione a carattere familiare sollecitando i Gas (gruppi di acquisto solidali) e portando i bambini nelle fattorie didattiche associate. Insomma il Consorzio si presenta come una struttura commerciale e di servizio che va incontro alle esigenze del socio, piccolo produttore, e del cliente consumatore finale sempre piu’ accorto ed esigente. Una struttura snella che si avvale di processi di lavoro innovativi come e-commerce e le produzioni a basso impatto ambientale. Ci auguriamo che il notevole sforzo che il Consorzio sta’ facendo nel conservare tradizioni e produrre lasciando incontaminato l’ambiente, venga riconosciuto dalle generazioni future.
Il Consorzio esprime una rilevante capacita’ produttiva di qualita’ dei prodotti tipici agro alimentari del comprensorio della murgia barese e della murgia materana. Prodotti offerti dal Consorzio in un unico “paniere” di bonta’, di profumi e di colori propri dei numerosi prodotti tradizionali, Doc, Dop e IGT che questo territorio ricco di parchi naturali propone. Con i prodotti il Consorzio vuole anche vendere la storia di questa gente e di questo territorio che ha visto passare i popoli antichi di grande cultura. Il Consorzio si propone di valorizzare la cultura contadina e del piccolo artigiano, parlando direttamente alla propria clientela, ospitandola anche presso i centri di produzione a carattere familiare sollecitando i Gas (gruppi di acquisto solidali) e portando i bambini nelle fattorie didattiche associate. Insomma il Consorzio si presenta come una struttura commerciale e di servizio che va incontro alle esigenze del socio, piccolo produttore, e del cliente consumatore finale sempre piu’ accorto ed esigente. Una struttura snella che si avvale di processi di lavoro innovativi come e-commerce e le produzioni a basso impatto ambientale. Ci auguriamo che il notevole sforzo che il Consorzio sta’ facendo nel conservare tradizioni e produrre lasciando incontaminato l’ambiente, venga riconosciuto dalle generazioni future.
I Prodotti
COLA COLA

Nella tradizione contadina del nostro popolo la cola cola, fischietto bitonale di terracotta a forma di uccello, ha assunto i colori sgargianti del giallo, del verde, del blu e del rosso.
Il suono bitonale della cola cola riporta la bella stagione, ed era considerata promessa di prosperita’.
Un oggetto semplice, segno inequivocabile di festa, di rinascita, di buon auspicio e di prosperita’. Uno dei segni di un popolo che vuole rimarcare la propria identita’.
Contatti
Indirizzo: Via Enrico Fermi, 19 - Zona P.I.P. - S. Giuseppe Artigiano - Gravina in Puglia
Telefono: 080/3269717
Fax: 080/3264022
E-Mail: michelecapone@murgia.it
Sito Web: www.murgia.it/coagri
Telefono: 080/3269717
Fax: 080/3264022
E-Mail: michelecapone@murgia.it
Sito Web: www.murgia.it/coagri