Scheda dell'azienda
<<< Torna alla listaPELLEGRINO S.R.L.
L'azienda

E’ dal 1890 che la famiglia Pellegrino, di generazione in generazione, si occupa di olivicoltura e produzione di olio extravergine d’oliva. Ancora oggi dalla primavera, quando l’olivo inizia a fiorire, fino all’autunno inoltrato, quando è tempo di raccolta, tutte le fasi della coltivazione sono seguite con estrema attenzione. Solo le olive migliori, accuratamente selezionate, vengono avviate al tradizionale frantoio a macine di pietra dell’azienda per diventare olio extravergine d’oliva.
I Prodotti
ORCIO PELLEGRINO

Orcio Pellegrino è un olio extravergine di grande qualità. Selezionato dalle migliori olive della tenuta ""La Spineta"" di varietà Coratina ed Ogliarola; con cura e la sapiente dedizione negli assaggi sensoriali, viene ricercato un blend equilibrato ed armonico a sfondo mandorlato che ne attribuisce una delicatezza e versatilità negli abbinamenti gastronomici.
Viene proposto in caratteristiche ampolle in terracotta da lt 0,50 interamente tornite e decorate a mano, con motivi tipici della civiltà contadina. Sigillate all'etremità da un elegante tappo in sughero/legno.
COMMENSALIA

Gusto delicato e armonico e profumo fragrante caratterizzano Commensalia. Ottenuto dalla selezione di olii d'oliva di alta qualità, soddisferà anche la clientela più esigente. Infatti, Commensalia conferisce leggerezza e un tocco di raffinato sapore ad ogni piatto.
OLIO NOVELLO

Olio Novello cartone da 6 bottigle da l. 0,75 ciascuna
LA SPINETA - Olio DOP Terra di Bari "Castel del Monte"

LA SPINETA è un olio extravergine prodotto solo con olive della varietà coratina provenienti dalla tenuta "La Spineta" situata tra il mare e le prime propaggini della Murgia a nord-ovest di Andria.
PETRAIA

La parte più pregiata della tenuta "La Spineta", 7 ettari situati nel cuore dell'azienda particolarmente vocati per la varietà d'oliva detta "Coratina", sono destinati alla produzione di olio extravergine da agricoltura biologica "Petraia". La crescita degli ulivi e la maturazione delle drupe sono favorite da pratiche agricole che salvaguardano l'originario ecosistema secondo il ciclo naturale. I metodi privilegiano la qualità, in sintonia con l'ambiente e le esigenze dell'uomo.
Ristoranti
- Alberosole C.so Vittorio Emanuele, 13 - Bari- Bacco C.so Vittorio Emanuele, 126 - Bari
- Q.B. Albacore Via Montegrappa, 17 - Torre a Mare
- Grotta Palazzese Via Narciso, 59 - Polignano a Mare
Contatti
Referente: Elia Pellegrino
Indirizzo: Via Firenze, 53/A - Andria
Telefono: 0883/569770
Cellulare: 347/9029700
Fax: 0883/569763
E-Mail: info@pellegrino-online.com
Sito Web: www.pellegrino-online.com
Indirizzo: Via Firenze, 53/A - Andria
Telefono: 0883/569770
Cellulare: 347/9029700
Fax: 0883/569763
E-Mail: info@pellegrino-online.com
Sito Web: www.pellegrino-online.com