Chiese in Bitonto
Cattedrale
La cattedrale di Bitonto (nota anche come Duomo di Bitonto) , è considerata la più completa espressione del romanico pugliese. Dedicata a San Valentino, è stata innalzata tra l'XI e il XII secolo, su modello della basilica di San Nicola di Bari. Secondo le fonti scritte l' esistenza della diocesi bitontina risale al 1089, quando era guidata dal vescovo Arnolfo.
- Da Lunedì a Domenica: 09.30/12.00-17.00/19.00
Piazza Cattedrale - Bitonto
- 080 3752100
Chiesa San Francesco d'Assisi
Nel 1306 sulla preesistente cappella romanica dedicata a S. Maria Mater Domini, sorse la nuova costruzione.
Nel primo decennio del sec. XIV, Sergio Bove, nobile bitontino, contribuì alle spese di costruzione.
Ad oggi, la Chiesa di San Francesco d'Assisi detta della Scarpa ha subito notevoli modifiche.
Il corpo del coro e la facciata principale conservano l'ossatura trecentesca.
Piazza Minerva - Bitonto
Chiesa San Francesco da Paola
Costruita in stile gotico la facciata è splendidamente racchiusa da una fascia a spirale che la percorre per intero. Il portale presenta stipiti con cornici scanalate ed è chiuso da un doppio archivolto con arco a sesto acuto. All'interno vi sono interessanti affreschi firmati dal pittore Pandus e bellissime statue lignee di tardo cinquecento.
Via Ferrante Aiporti - Bitonto
- 080/5668068