Chiese in Bisceglie
Cattedrale S. Pietro
Fondata nell’XI secolo dal conte normanno Pietro II, fu dedicata a San Pietro e consacrata nel 1295 .
Nell’aspetto attuale si ravvisano i segni delle complesse trasformazioni di gusto barocco e quelli del successivo ripristino in stile romanico.
- Domenica: 18.00-22.00
Da Lunedì a Sabato orari di culto Piazza Duomo 1 - Bisceglie
- 0883/494210 080/3966885
curia@trani.chiesacattolica.it
Chiesa S. Adoneo
E' uno degli esemplari biscegliesi più antichi di stile romanico. Costruita nel 1074 e dedicata ad Adoneo, Santo della Normandia, la chiesa ha una facciata a cuspide in pietra scura. Al centro è presente un elegante rosone con cinque mensole recanti quattro leoni e la statuetta di S. Adoneo. Probabilmente la chiesa fu alterata nel XIV secolo: fu asportato il rosone e posto più in alto ed il tempio fu ampliato.Internamente è possibile ammirare una Fonte Battesimale in pietra del secolo XII, che raffigura il battesimo di Cristo.
Largo San Adoneo 6 - Bisceglie
- 080/3968016
Chiesa San Michele Arcangelo
La chiesa fu consacrata il 24 ottobre del 1677 e restaurata successivamente sotto richiesta del Rev. Don Salvino Porcelli. E’ annesso l’antico convento.
Via Lamarmora 16 - Bisceglie
- 080/3955968
Chiesa Santa Margherita Tomba dei Falcone
E' la « gemma » di Bisceglie.
Eretta nel 1197 dal giudice Falco esponente della nobile famiglia dei Falcone, la piccola chiesa rappresenta una preziosa testimonianza dell’architettura religiosa gentilizia di età medievale perchè immune da rifacimenti posteriori, e quindi ha conservato intatta nei secoli la sua bellezza.
- Domenica: 18.00-22.00
Da Lunedì a Sabato su prenotazione Via Santa Margherita - Bisceglie
- 0883/494210 080/3968554
info@iatbisceglie.it