Castelli in Barletta
Castello
La costruzione si presenta in forma quadrangolare con agli spigoli, le caratteristiche torri-bastioni o puntoni dalla struttura a punta di lancia.
L'edificio è una sovrapposizione di strutture erette nei secoli dalle varie dominazioni susseguitesi. L'origine è normanna, come testimonia la torre centrale (completamente inglobata) del X secolo.
Il castello è menzionato per la prima volta in un documento del 1202. Durante le Crociate fu l'abituale ricovero per i cavalieri in partenza e in arrivo dalla Terra Santa. Ingenti furono gli interventi di Federico II di Svevia, attuati tra il 1225 e il 1228; nel lato sud, infatti, è possibile notare finestre ogivali che recano scolpite nelle lunette l'aquila imperiale, motivo ricorrente nell'iconografia sveva. Nel 1228 l'imperatore Federico II vi tenne la famosa Dieta in vista della partenza per la sesta crociata.
€ 4,00 intero - € 2,00 ridotto gratuito oltre i 65 anni, disabili, scuole dell'obbligo
- Da Martedì a Domenica: 09.00-13.00 - 15.00-19.00
Lunedì chiuso Piazza Castello - Barletta
- 0883/578612
segreteria@comune.barletta.ba.it